Puglia

  • L'ARCHETIPO AGLIANICO IGP SALENTO

    L’ARCHETIPO AGLIANICO IGP SALENTO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castellaneta (TA)

    VITIGNI: 100% Aglianico

    GRADO ALCOLICO:13.5%

    VINIFICAZIONE: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di lieviti indigeni. Dopo 20 – 30 giorni si separano le vinacce mediante una leggera pressatura

    AFFINAMENTO: in acciaio per 24 mesi, in grandi botti di legno per 18 mesi, segue riposo in bottiglia per almeno 6 mesi

    16.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE AMENO IGP DAUNIA FALANGHINA

    MASSERIA NEL SOLE AMENO IGP DAUNIA FALANGHINA

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNO: 100% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 13.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: in acciaio

    16.00 Aggiungi al carrello
  • PETRILLI ROSATO NERO DI TROIA BIO MOTTA DEL LUPO

    PETRILLI ROSATO NERO DI TROIA BIO MOTTA DEL LUPO

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNO: 100% Nero di Troia

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: Uve diraspate ad acino intero, pressate in modo soffice da ottenere l’estrazione detta “Lacrima”.
    Solo la prima pressatura viene aggiunta al mosto fiore. Fermentazione per il 20% in barriques di quarto passaggio, il resto in acciaio.

    AFFINAMENTO: Acciaio e barrique

    16.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE PRIMITIVO DI MANDURIA DOP

    JORCHE PRIMITIVO DI MANDURIA DOP

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% PRIMITIVO

    GRADO ALCOLICO: 15%

    VINIFICAZIONE: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce

    AFFINAMENTO: 9 mesi in barrique e botti più tre mesi in bottiglia

     

    16.50 Aggiungi al carrello
  • L'ARCHETIPO PRIMITIVO IGP SALENTO

    L’ARCHETIPO PRIMITIVO IGP SALENTO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castellaneta (TA)

    VITIGNI: 100% Primitivo

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di lieviti indigeni. Dopo 20 – 30 giorni si separano le vinacce mediante una leggera pressatura

    AFFINAMENTO: in grandi botti di legno per 18 mesi, segue riposo in bottiglia per almeno 6 mesi

    18.50 Aggiungi al carrello
  • JORCHE SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT

    JORCHE SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: 

    Torricella (TA)

    VITIGNI: 75% Bianco D’Alessano, 25% Fiano

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: pigiatura e pressatura soffici, chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: 3 mesi in barrique, presa di spuma in bottiglia, affinamento sulle feccie per 90 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    19.50 Aggiungi al carrello
  • JORCHE PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA

    JORCHE PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% Primitivo

    GRADO ALCOLICO: 16%

    VINIFICAZIONE: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce

     AFFINAMENTO: 12 mesi in barrique e “capasuni” più tre mesi in bottiglia

     

    21.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE LO APU PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE

    JORCHE LO APU PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% PRIMITIVO

    GRADO ALCOLICO: 14,5%

    VINIFICAZIONE: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce

    AFFINAMENTO: 5 mesi in barrique

     

    23.00 Aggiungi al carrello