Regioni

  • MASSERIA NEL SOLE MADAME IGP DAUNIA ROSATO

    MASSERIA NEL SOLE MADAME IGP DAUNIA ROSATO

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: Montepulciano

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: in acciaio

     

    15.00 Aggiungi al carrello
  • LA SMERALDA INDISCIPLINATA METODO ANCESTRALE ROSATO

    LA SMERALDA INDISCIPLINATA METODO ANCESTRALE ROSATO

    ZONA DI PRODUZIONE: Briona (NO)

    VITIGNO: 2/3 Uva Rara, 1/3 Nebbiolo

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: Uve rosse vinificate in bianco. Sottrazione e contestuale congelamento di una percentuale del mosto. Il vino base svolge la fermentazione alcolica fino al termine, rimanendo sulle fecce fini in inverno. Stabilizzazione tartarica a freddo senza uso di coadiuvanti chimici nei mesi invernali. Ridosaggio del mosto in preimbottigliamento, tappatura a corona per permettere la rifermentazione in bottiglia.
    Imbottigliamento in primavera.

    AFFINAMENTO: Fermentazione in bottiglia

    15.00 Aggiungi al carrello
  • PALTRINIERI LAMBRUSCO DI SORBARA SANT'AGATA

    PALTRINIERI LAMBRUSCO DI SORBARA SANT’AGATA

    ZONA DI PRODUZIONE: Sorbara (MO)

    VITIGNO: 100% Lambrusco di Sorbara

    GRADO ALCOLICO: 11%

    VINIFICAZIONE: Classica vinificazione con macerazione a contatto con le bucce per due giorni e rifermentazione in vasche termo-condizionate.

    AFFINAMENTO: Acciaio e bottiglia

    15.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE SOLTEMA PRIMITIVO DEL SALENTO IGP

    JORCHE SOLTEMA PRIMITIVO DEL SALENTO IGP

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% PRIMITIVO

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: temperatura controllata e macerazione sulle bucce

    AFFINAMENTO: 9 mesi in botti più 3 mesi in bottiglia

    15.50 Aggiungi al carrello
  • JORCHE SOSO' FIANO E BIANCO D'ALESSANO IGP

    JORCHE SOSO’ FIANO E BIANCO D’ALESSANO IGP

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 75% Fiano, 25% Bianco d’Alessano

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: pigiatura e pressatura soffici, chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata

     AFFINAMENTO: 3 mesi in barrique più 3 mesi in bottiglia

     

    16.00 Aggiungi al carrello
  • L'ARCHETIPO AGLIANICO IGP SALENTO

    L’ARCHETIPO AGLIANICO IGP SALENTO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castellaneta (TA)

    VITIGNI: 100% Aglianico

    GRADO ALCOLICO:13.5%

    VINIFICAZIONE: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di lieviti indigeni. Dopo 20 – 30 giorni si separano le vinacce mediante una leggera pressatura

    AFFINAMENTO: in acciaio per 24 mesi, in grandi botti di legno per 18 mesi, segue riposo in bottiglia per almeno 6 mesi

    16.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA LUNARIO - VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG

    BORGO TOLLENA LUNARIO – VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 100% Vernaccia di San Gimignano

    GRADO ALCOLICO: 13,5%

    VINIFICAZIONE: accurata scelta delle uve, pressatura soffice, decantazione statica a bassa temperatura, fermentazione a temperatura controllata in contenitori inox.

    AFFINAMENTO: in bottiglia per un minimo di due mesi

     

    16.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA CARMINA CHIANTI COLLI SENESI DOCG

    BORGO TOLLENA CARMINA CHIANTI COLLI SENESI DOCG

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: raccolta manuale, diraspa-pigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Macerazione di circa 10/12 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta.

    AFFINAMENTO: sulle fecce fini per circa 12 mesi ed in bottiglia per almeno 3 mesi.

     

    16.00 Aggiungi al carrello