Regioni

  • PIZZULIN SAUVIGNON

    PIZZULIN SAUVIGNON

    ZONA DI PRODUZIONE: Prepotto (UD)

    VITIGNI: 100% Sauvignon

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: le uve vengono diraspate e pressate sofficemente. Il mosto dopo un primo travaso viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: in bottiglia, dopo un lungo passaggio sui lieviti

    13.90 Aggiungi al carrello
  • SACCO ALEIS FALANGHINA IGP PUGLIA

    SACCO ALEIS FALANGHINA IGP PUGLIA

    ZONA DI PRODUZIONE: Torremaggiore

    VITIGNI: 100% Falanghina Bio

    GRADO ALCOLICO: 13.5%

    VINIFICAZIONE: 6 ore di macerazione soffice in pressa. Fermentazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata di 14°C

    AFFINAMENTO: in bottiglia

    14.00 Aggiungi al carrello
  • LA LASTRA CHIANTI COLLI SENESI DOCG BIO

    LA LASTRA CHIANTI COLLI SENESI DOCG BIO

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano e Siena (SI)

    VITIGNI: 95% Sangiovese, 3% Canaiolo nero, 2% Malvasia bianca e Trebbiano

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: tradizionale in rosso con co-inoculo

    AFFINAMENTO: maturazione in acciaio e barriques di secondo passaggio. Affinamento minimo  di due mesi

     

    14.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE DIPINTA  NEGROAMARO DEL SALENTO IGP

    JORCHE DIPINTA NEGROAMARO DEL SALENTO IGP

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% Negroamaro

    GRADO ALCOLICO: 12 %

    VINIFICAZIONE: pigiatura e pressatura soffice, chiarifica statica, temperatura controllata durante la fermentazione

    AFFINAMENTO: tre mesi in bottiglia

     

    14.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE CALEIDO NEGROAMARO DEL SALENTO IGP

    JORCHE CALEIDO NEGROAMARO DEL SALENTO IGP

    ZONA DI PRODUZIONE: Torricella (TA)

    VITIGNI: 100% Negroamaro

    GRADO ALCOLICO: 13 %

    VINIFICAZIONE: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce

    AFFINAMENTO: quindici mesi in barriques e botti e tre mesi in bottiglia

    14.00 Aggiungi al carrello
  • L'ARCHETIPO NIURU MARU IGP SALENTO NEGROAMARO

    L’ARCHETIPO NIURU MARU IGP SALENTO NEGROAMARO

    ZONA DI PRODUZIONE:

    Castellaneta (TA)

    VITIGNI:

    100% Negroamaro

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE:

    dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve contenente lieviti indigeni. Dopo 20-30 giorni, a fine fermentazione, si separano le vinacce mediante una leggera pressatura. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato.

    AFFINAMENTO:

    in acciaio su fecce fini per 6 mesi, leggero passaggio di 2/3 mesi in grandi botti di legno e riposo in bottiglia per altri 3 mesi.

    14.00 Aggiungi al carrello
  • PETRILLI CACC'E MITTE DI LUCERA BIO MOTTA DEL LUPO

    PETRILLI CACC’E MITTE DI LUCERA BIO MOTTA DEL LUPO

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNO: Uva di Troia, Sangiovese, Montepulciano, Bombino Bianco

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: Pigiatura e diraspatura soffice e fermentazione in acciaio per sette giorni.

    AFFINAMENTO: Acciaio 6 mesi

    14.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA ROSA DI SERA ROSATO IGT TOSCANO

    BORGO TOLLENA ROSA DI SERA ROSATO IGT TOSCANO

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 50 % Sangiovese, 50 % Canaiolo nero

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 12 ore, segue una svinatura precoce ed una svinatura a temperatura controllata.

    AFFINAMENTO: in bottiglia

     

    15.00 Aggiungi al carrello