Bollicine

  • PIERA 075 CARATI MILLESIMATO EXTRA DRY

    PIERA 075 CARATI MILLESIMATO EXTRA DRY

    ZONA DI PRODUZIONE: Alta marca trevigiana e pordenonese

    VITIGNI: 80% Glera, 20% Chardonnay

    GRADO ALCOLICO: 11%

    SPUMANTIZZAZIONE: dopo una leggera e soffice pigiatura, il mosto fermenta senza bucce in serbatoi d’acciaio a una temperatura controllata di 17°- 18° per circa dieci giorni con l’aggiunta di lieviti selezionati. Presa di spuma in autoclave per circa due mesi a bassa temperatura di 14°- 15°

    6.00 Aggiungi al carrello
  • PIERA 075 CARATI MILLESIMATO ROSE'

    PIERA 075 CARATI MILLESIMATO ROSE’

    ZONA DI PRODUZIONE: Alta marca trevigiana e pordenonese

    VITIGNI: Glera, Pinot nero, Chardonnay

    GRADO ALCOLICO: 11%

    SPUMANTIZZAZIONE: dopo la raccolta, nei primi giorni di ottobre, le uve subiscono una pigiatura e una breve macerazione di una notte sulle bucce. Preparazione della cuvée con presa di spuma in autoclave con Charmat lungo di circa 4 mesi ad una temperatura controllata di 16° – 17° C

    7.00 Aggiungi al carrello
  • PIERA 075 CARATI PROSECCO DOC BRUT

    PIERA 075 CARATI PROSECCO DOC BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: Alta marca trevigiana e pordenonese

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11%

    SPUMANTIZZAZIONE: le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice e ad una fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata di 15°-16° C. Presa di spuma in autoclave ed affinamento con lieviti autoctoni per due mesi.

    10.00 Aggiungi al carrello
  • CHATEAU DE LA MULONNIERE CHENIN BLANC ROCK'M ROLL

    CHATEAU DE LA MULONNIERE CHENIN BLANC ROCK’M ROLL

    ZONA DI PRODUZIONE: Val de Loire

    VITIGNO: 100% Chenin Blanc

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: Selezione delle migliori uve seguita da una lenta pigiatura per conservare tutta la finezza dello Chenin Blanc. Fermentazione a bassa temperatura fino ad ottenere l’equilibrio di acidità desiderato. Pochi mesi di stagionatura in serbatoi di acciaio inox prima di assemblare i diversi tini seguiti dall’imbottigliamento nel periodo primaverile.

    19.00 Aggiungi al carrello
  • JORCHE SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT

    JORCHE SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: 

    Torricella (TA)

    VITIGNI: 75% Bianco D’Alessano, 25% Fiano

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: pigiatura e pressatura soffici, chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: 3 mesi in barrique, presa di spuma in bottiglia, affinamento sulle feccie per 90 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    19.50 Aggiungi al carrello
  • GERARD BERTRAND CREMANT DE LIMOUX CL 75

    GERARD BERTRAND CREMANT DE LIMOUX CL 75

    ZONA DI PRODUZIONE: Languedoc-Roussillon

    VITIGNO: Chardonnay, Chenin blanc, Pinot noir

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    25.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE SIBELL METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT

    MASSERIA NEL SOLE SIBELL METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 50% Bombino 50% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per 24-40 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    26.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE'

    MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE’

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 50% Bombino 50% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per 40-70 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    28.00 Aggiungi al carrello