Bollicine

Visualizzazione di 1-8 di 11 risultati

  • MILLESIMATO EXTRA DRY

    ZONA DI PRODUZIONE: Alta marca trevigiana e pordenonese

    VITIGNI: 80% Glera, 20% Chardonnay

    GRADO ALCOLICO: 11%

    SPUMANTIZZAZIONE: dopo una leggera e soffice pigiatura, il mosto fermenta senza bucce in serbatoi d’acciaio a una temperatura controllata di 17°- 18° per circa dieci giorni con l’aggiunta di lieviti selezionati. Presa di spuma in autoclave per circa due mesi a bassa temperatura di 14°- 15°

    6.00 Aggiungi al carrello
  • PROSECCO DOC TREVISO GUJOT EXTRA DRY

    ZONA DI PRODUZIONE: area Prosecco DOC Treviso (TV)

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11%

    VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura soffice

    SPUMANTIZZAZIONE: in autoclave, secondo il metodo Martinotti Charmat

    9.00 Aggiungi al carrello
  • VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: colline DOCG Conegliano Valdobbiadene (TV)

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11%

    VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura soffice

    SPUMANTIZZAZIONE: in autoclave, secondo il metodo Martinotti Charmat per 60/70 giorni

    11.00 Aggiungi al carrello
  • VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG EXTRA DRY

    ZONA DI PRODUZIONE: colline DOCG Conegliano Valdobbiadene (TV)

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11%

    VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura soffice

    SPUMANTIZZAZIONE: in autoclave, secondo il metodo Martinotti Charmat per 60/70 giorni

    11.00 Aggiungi al carrello
  • VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG 30 RACCOLTI EXTRA BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: 30 particelle selezionate delle colline DOCG Valdobbiadene (TV)

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11.5%

    VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura soffice

    SPUMANTIZZAZIONE: seconda fermentazione in autoclave, secondo il metodo Martinotti Charmat

    12.00 Aggiungi al carrello
  • VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG RIVE DI COLLALTO

    ZONA DI PRODUZIONE: vigneto di Collalto, alta collina Conegliano-Valdobbiadene (TV)

    VITIGNI: 100% Glera

    GRADO ALCOLICO: 11.5%

    VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura soffice

    SPUMANTIZZAZIONE: seconda spumantizzazione in autoclave, secondo il metodo Martinotti Charmat per 140 giorni

    14.00 Aggiungi al carrello
  • SPUMANTE MARASCO IGP SALENTO

    ZONA DI PRODUZIONE: 

    Castellaneta (TA)

    VITIGNI:

    100% Maresco (vitigno autoctono pugliese)

    GRADO ALCOLICO:

    12%

    SPUMANTIZZAZIONE: 

    Metodo Ancestrale. Dopo pigia-diraspatura e pressatura soffice, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve contenente lieviti indigeni. La fermentazione è svolta a basse temperature (13-14°C) per circa 40 giorni. Prima dell’esaurimento totale degli zuccheri dell’uva, il mosto in fermentazione viene travasato in autoclave dove avviene la presa di spuma (11-12°C). Seguono 6 mesi in autoclave con batonnage continui del fecciolino nobile, fi no a giungere ad una stabilità naturale del vino spumante, a cui segue l’imbottigliamento. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.

     

    16.00 Aggiungi al carrello
  • MOSCATELLO SELVATICO SPUMANTE DOLCE MILLESIMATO

    ZONA DI PRODUZIONE: 

    Castellaneta (TA)

    VITIGNI:

    95% Moscatello selvatico, 5% Moscato a bacca rossa

    GRADO ALCOLICO:

    10 + 3,5%

    SPUMANTIZZAZIONE: 

    Metodo ancestrale. Dopo pigia-diraspatura e pressatura soffice, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve, da moscati minori a bacca rossa raccolti 10 giorni prima, che assicura oltre ad un bel corredo di lieviti autoctoni anche una bella quantità di antociani che conferiscono un colore ramato allo spumante. La fermentazione è svolta a basse temperature (13-14°C) per circa 40 giorni; il mosto in fermentazione viene travasato in autoclave dove avviene la presa di spuma (11-12°C). Giunti ad un residuo zuccherino di circa 50 g\l viene abbassata la temperatura sotto i 10°C per fermare la fermentazione. Seguono diversi mesi in queste condizioni, con batonnage continui del proprio fecciolino nobile fino a giungere ad una stabilità naturale del vino spumante, a cui segue l’imbottigliamento. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.

     

    16.00 Aggiungi al carrello