Toscana

  • BORGO TOLLENA ROSA DI SERA ROSATO IGT TOSCANO

    BORGO TOLLENA ROSA DI SERA ROSATO IGT TOSCANO

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 50 % Sangiovese, 50 % Canaiolo nero

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 12 ore, segue una svinatura precoce ed una svinatura a temperatura controllata.

    AFFINAMENTO: in bottiglia

     

    15.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA LUNARIO - VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG

    BORGO TOLLENA LUNARIO – VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 100% Vernaccia di San Gimignano

    GRADO ALCOLICO: 13,5%

    VINIFICAZIONE: accurata scelta delle uve, pressatura soffice, decantazione statica a bassa temperatura, fermentazione a temperatura controllata in contenitori inox.

    AFFINAMENTO: in bottiglia per un minimo di due mesi

     

    16.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA CARMINA CHIANTI COLLI SENESI DOCG

    BORGO TOLLENA CARMINA CHIANTI COLLI SENESI DOCG

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino

    GRADO ALCOLICO: 13%

    VINIFICAZIONE: raccolta manuale, diraspa-pigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Macerazione di circa 10/12 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta.

    AFFINAMENTO: sulle fecce fini per circa 12 mesi ed in bottiglia per almeno 3 mesi.

     

    16.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO MACERETO CHIANTI RUFINA BIO LA FUGA

    BORGO MACERETO CHIANTI RUFINA BIO LA FUGA

    ZONA DI PRODUZIONE: Toscana

    VITIGNO: 100% Sangiovese

    GRADO ALCOLICO: 13,5%

    VINIFICAZIONE: La raccolta viene effettuata manualmente in cassette, con più passaggi attraverso una selezione accurata in campo. Le uve, una volta diraspate e pigiate, vengono inviate tramite pompa peristaltica in vasche d’acciaio dove ciascun lotto di terreno verrà poi vinificato separatamente. La fermentazione avviene a temperatura controllata per mezzo di fasce refrigeranti presenti sui vasi vinari a temperature non superiori ai 30°C con duplici brevi rimontaggi quotidiani uniti a delestage (1 o 2 per vasca nel corso della fermentazione ) e la svinatura avviene generalmente dopo 15 giorni circa di macerazione.

    AFFINAMENTO: Dopo il completamento della fermentazione malolattica, il vino continua il suo affinamento in acciaio per diversi mesi, al termine dei quali viene imbottigliato per poi proseguire ulteriormente con l’affinamento in bottiglia prima dell’immissione sul mercato.

    18.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA DONNA ALESSANDRA CHIANTI COLLI SENESI DOCG RISERVA

    BORGO TOLLENA DONNA ALESSANDRA CHIANTI COLLI SENESI DOCG RISERVA

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: raccolta manuale , diraspa-pigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Macerazione di circa 15 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta.

    AFFINAMENTO: sulle fecce fini per circa 12 mesi ed in bottiglia per almeno 3 mesi.

     

    25.00 Aggiungi al carrello
  • PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castagneto Carducci (LI)

    VITIGNO: Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Sirah

    GRADO ALCOLICO: 14,5%

    VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento con lieviti indigeni

    AFFINAMENTO: 12 mesi in tini di acciaio e 3 mesi in bottiglia

    28.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO MACERETO PINOT NERO IL BORGO

    BORGO MACERETO PINOT NERO IL BORGO

    ZONA DI PRODUZIONE: Toscana

    VITIGNO: 100% Pinot Nero

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: La raccolta viene effettuata manualmente in cassette attraverso un’accurata selezione in campo. Le uve, una volta diraspate e pigiate, vengono inviate tramite pompa peristaltica direttamente in un tino tronco conico di rovere francese dove il Pinot Nero viene vinificato a temperatura controllata non superiore ai 28°con duplici follature quotidiane. Macerazione sulle bucce per circa 18 giorni.

    AFFINAMENTO: Dopo il completamento della fermentazione malolattica, i vini vengono poi affinati in tonneaux e barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio per circa 12 mesi a temperature controllate, al termine dei quali il vino viene trasferito in acciaio prima dell’imbottigliamento. Ulteriore affinamento in bottiglia per un minimo di 6 mesi prima di uscire sul mercato.

    30.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO MACERETO CHIANTI RUFINA RISERVA BIO MUSICA

    BORGO MACERETO CHIANTI RUFINA RISERVA BIO MUSICA

    ZONA DI PRODUZIONE: Toscana

    VITIGNO: 100% Sangiovese

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: Raccolta manuale in cassette con accurata selezione delle uve sia in vigna che in cantina. Pressatura diretta delle uve con pressa pneumatica e fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 28°-30°C con duplici brevi rimontaggi quotidiani uniti a delestage. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni di vinificazione.

    AFFINAMENTO: Dopo la fermentazione malolattica, affinamento in acciaio per circa 8 mesi per poi essere affinato con cura a temperature controllate per 12 mesi in tonneaux e barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio. Ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima dell’immissione sul mercato.

    36.00 Aggiungi al carrello