Vini

  • BRIGALDARA SAN FLORIANO VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO IL VEGRO

    BRIGALDARA SAN FLORIANO VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO IL VEGRO

    ZONA DI PRODUZIONE: Marcellise (VR)

    VITIGNO: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella

    GRADO ALCOLICO: 14.5%

    VINIFICAZIONE: Rifermentazione del Valpolicella d’annata sulle vinacce d’Amarone della Valpolicella per circa 5/7 giorni, con brevi rimontaggi per mantenere bagnato il cappello.

    AFFINAMENTO: 1 anno e mezzo in legno grande

    29.00 Aggiungi al carrello
  • TENUTA PATRUNO PERNIOLA 1821 PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE DOC RISERVA

    TENUTA PATRUNO PERNIOLA 1821 PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE DOC RISERVA

    ZONA DI PRODUZIONE: Gioia del Colle

    VITIGNI: 100% Primitivo di Gioia del Colle

    GRADO ALCOLICO: 17%

    VINIFICAZIONE: le uve pigiate e diraspate vengono fatte macerare a temperatura controllata a 5-8°C per le prime 24 ore ed a 22-26° C per 10-20 giorni successivi. La successiva lenta fermentazione alcolica, ha una durata di circa 30 giorni. Questa tecnica permette di esaltare la componente aromatica del vino e consentire un’ottimale estrazione della frazione polifenolica e cromatica. Segue una lenta fermentazione
    malolattica che permette di equilibrare l’armonia gustativa.

    AFFINAMENTO: acciaio per circa 2-3 anni e in botti di rovere francese lievemente tostate per circa 8-12 mesi, in bottiglia per circa 6 mesi.

     

    30.00 Aggiungi al carrello
  • CANTINA MICHELI EVOCHI SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT ROSATO TRENTO DOC

    CANTINA MICHELI EVOCHI SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT ROSATO TRENTO DOC

    ZONA DI PRODUZIONE: Trentino centro orientale – Valle di Cembra

    VITIGNI: 100% Pinot nero

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per almeno 30 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    30.00 Aggiungi al carrello
  • BENITO FERRARA GRECO DI TUFO VIGNA CICOGNA

    BENITO FERRARA GRECO DI TUFO VIGNA CICOGNA

    ZONA DI PRODUZIONE: Tufo (AV)

    VITIGNO: 100% Greco di tufo

    GRADO ALCOLICO: 13.5%

    VINIFICAZIONE: con pressatura soffice, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall’ossigeno, viene illimpidito per la sedimentazione naturale

    AFFINAMENTO: 1 o 2 mesi in bottiglia

    32.00 Aggiungi al carrello
  • VIGNETI MASSA TIMORASSO DERTHONA

    VIGNETI MASSA TIMORASSO DERTHONA

    ZONA DI PRODUZIONE: Colli Tortonesi (AL)

    VITIGNO: 100% Timorasso

    GRADO ALCOLICO: 13,5%

    VINIFICAZIONE: Utilizzo di lieviti indigeni

    AFFINAMENTO: Macerato a freddo per 40/45 ore, con successiva fermentazione per circa 12 mesi in acciaio con periodici “batonnage” delle fecce per circa 12 mesi

    32.00 Aggiungi al carrello
  • PODERI ELIA BOLLANSO ROSE' V.S.Q.

    PODERI ELIA BOLLANSO ROSE’ V.S.Q.

    ZONA DI PRODUZIONE: Neive (CN)

    VITIGNI: 100% Nebbiolo Serracelli

    GRADO ALCOLICO: 12,5 %

    SPUMANTIZZAZIONE: pressatura soffice, fermentazione in acciaio, seconda fermentazione in bottiglia e 36 mesi sui lieviti

     

    33.00 Aggiungi al carrello
  • PODERI ELIA BARBARESCO DOCG SERRACAPELLI

    PODERI ELIA BARBARESCO DOCG SERRACAPELLI

    ZONA DI PRODUZIONE: Neive (CN)

    VITIGNI: 100% Nebbiolo

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante per 30 giorni.  Macerazione a cappello sommerso. Decantazione naturale. Fermentazione secondaria in barrique

    AFFINAMENTO: 24 mesi in barriques, 60% rovere nuovo, 40% secondo passaggio

    34.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE SISSYPOP METODO CLASSICO ROSE' EXTRA BRUT

    MASSERIA NEL SOLE SISSYPOP METODO CLASSICO ROSE’ EXTRA BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 100% Nero di Troia

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle feccie per 38-40 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    35.00 Aggiungi al carrello