Vini

  • FEUDO ANTICO IN ANFORA ROSSO TULLUM DOP

    FEUDO ANTICO IN ANFORA ROSSO TULLUM DOP

    ZONA DI PRODUZIONE: Tollo (CH)

    VITIGNI: 100% Montepulciano

    GRADO ALCOLICO: 14%

    VINIFICAZIONE: sistema di vinificazione autentico col minimo intervento in cantina, come i romani facevano per stabilizzare i loro vini in anfora. Fermentazione spontanea dei lieviti indigeni naturali, macerazione sulle bucce per 11 giorni, no filtrazioni.

    AFFINAMENTO: in bottiglia per 11 mesi

    25.00 Aggiungi al carrello
  • GERARD BERTRAND CREMANT DE LIMOUX CL 75

    GERARD BERTRAND CREMANT DE LIMOUX CL 75

    ZONA DI PRODUZIONE: Languedoc-Roussillon

    VITIGNO: Chardonnay, Chenin blanc, Pinot noir

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    25.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE SIBELL METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT

    MASSERIA NEL SOLE SIBELL METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 50% Bombino 50% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per 24-40 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    26.00 Aggiungi al carrello
  • FEUDO ANTICO ROSSO RISERVA TULLUM DOCG

    FEUDO ANTICO ROSSO RISERVA TULLUM DOCG

    ZONA DI PRODUZIONE: Tollo (CH)

    VITIGNI: 100% Montepulciano

    GRADO ALCOLICO: 14.5%

    VINIFICAZIONE: lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata in serbatoio di acciaio inox con intercapedine, Fermentazione malolattica totale

    AFFINAMENTO: Dopo la svinatura, 2/3 di vino affinano in vasca di cemento ed 1/3 in tonneaux di rovere francese

    27.00 Aggiungi al carrello
  • BORGO TOLLENA SIGNORINA VITTORIA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG RISERVA

    BORGO TOLLENA SIGNORINA VITTORIA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG RISERVA

    ZONA DI PRODUZIONE: San Gimignano (SI)

    VITIGNI: 100% Vernaccia di San Gimignano

    GRADO ALCOLICO: 13,5%

    VINIFICAZIONE: Raccolta in cassette, diraspatura e macerazione a freddo per 12 – 18 ore. Pressatura soffice, decantazione a freddo del mosto. Fermentazione in barrique di rovere francese e permanenza sui lieviti per circa 12 mesi.

    AFFINAMENTO: in bottiglia p

    er un minimo di sei mesi

    27.00 Aggiungi al carrello
  • MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE'

    MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE’

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 50% Bombino 50% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per 40-70 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    28.00 Aggiungi al carrello
  • CANTINA MICHELI 1223 KG SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT TRENTO DOC

    CANTINA MICHELI 1223 KG SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT TRENTO DOC

    ZONA DI PRODUZIONE: Trentino centro orientale – Valle di Cembra

    VITIGNI: 100% Chardonnay

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per almeno 30 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    28.00 Aggiungi al carrello
  • PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castagneto Carducci (LI)

    VITIGNO: Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Sirah

    GRADO ALCOLICO: 14,5%

    VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento con lieviti indigeni

    AFFINAMENTO: 12 mesi in tini di acciaio e 3 mesi in bottiglia

    28.00 Aggiungi al carrello