Shop

  • MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE'

    MASSERIA NEL SOLE SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO PAS DOSE’

    ZONA DI PRODUZIONE: Lucera (FG)

    VITIGNI: 50% Bombino 50% Falanghina

    GRADO ALCOLICO: 12.5%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per 40-70 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    28.00 Aggiungi al carrello
  • CANTINA MICHELI 1223 KG SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT TRENTO DOC

    CANTINA MICHELI 1223 KG SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT TRENTO DOC

    ZONA DI PRODUZIONE: Trentino centro orientale – Valle di Cembra

    VITIGNI: 100% Chardonnay

    GRADO ALCOLICO: 12%

    VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    AFFINAMENTO: affinamento sulle fecce per almeno 30 mesi

    SPUMANTIZZAZIONE: metodo classico

    28.00 Aggiungi al carrello
  • PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    PODERI DEI MUSI BOLGHERI ROSSO

    ZONA DI PRODUZIONE: Castagneto Carducci (LI)

    VITIGNO: Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Sirah

    GRADO ALCOLICO: 14,5%

    VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento con lieviti indigeni

    AFFINAMENTO: 12 mesi in tini di acciaio e 3 mesi in bottiglia

    28.00 Aggiungi al carrello
  • GRINOR GRAPPA INVECCHIATA

    GRINOR GRAPPA INVECCHIATA

    DISTILLERIA: Antica Distilleria Quaglia

    ORIGINE: Asti (Italia)

    FORMATO: 100 cl

    TIPOLOGIA: Grappa Barrique

    GRADO ALCOLICO: 40%

    29.00 Aggiungi al carrello
  • BRIGALDARA SAN FLORIANO VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO IL VEGRO

    BRIGALDARA SAN FLORIANO VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO IL VEGRO

    ZONA DI PRODUZIONE: Marcellise (VR)

    VITIGNO: 55% Corvina, 25% Corvinone, 20% Rondinella

    GRADO ALCOLICO: 14.5%

    VINIFICAZIONE: Rifermentazione del Valpolicella d’annata sulle vinacce d’Amarone della Valpolicella per circa 5/7 giorni, con brevi rimontaggi per mantenere bagnato il cappello.

    AFFINAMENTO: 1 anno e mezzo in legno grande

    29.00 Aggiungi al carrello
  • BRUNELLO DISTILLATO UVA E UVE ACQUAVITE DI UVE BIANCHE

    BRUNELLO DISTILLATO UVA E UVE ACQUAVITE DI UVE BIANCHE

    DISTILLERIA: Fratelli Brunello

    ORIGINE: Montegalda (VI) Italia

    FORMATO: 50 cl

    TIPOLOGIA: Acquavite di uva

    GRADO ALCOLICO: 40%

    30.00 Aggiungi al carrello
  • BRUNELLO GRAPPA DI ZIBIBBO

    BRUNELLO GRAPPA DI ZIBIBBO

    DISTILLERIA: Fratelli Brunello

    ORIGINE: Montegalda (VI) Italia

    FORMATO: 70 cl

    TIPOLOGIA: Grappa giovane

    GRADO ALCOLICO: 41%

    30.00 Aggiungi al carrello
  • TENUTA PATRUNO PERNIOLA 1821 PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE DOC RISERVA

    TENUTA PATRUNO PERNIOLA 1821 PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE DOC RISERVA

    ZONA DI PRODUZIONE: Gioia del Colle

    VITIGNI: 100% Primitivo di Gioia del Colle

    GRADO ALCOLICO: 17%

    VINIFICAZIONE: le uve pigiate e diraspate vengono fatte macerare a temperatura controllata a 5-8°C per le prime 24 ore ed a 22-26° C per 10-20 giorni successivi. La successiva lenta fermentazione alcolica, ha una durata di circa 30 giorni. Questa tecnica permette di esaltare la componente aromatica del vino e consentire un’ottimale estrazione della frazione polifenolica e cromatica. Segue una lenta fermentazione
    malolattica che permette di equilibrare l’armonia gustativa.

    AFFINAMENTO: acciaio per circa 2-3 anni e in botti di rovere francese lievemente tostate per circa 8-12 mesi, in bottiglia per circa 6 mesi.

     

    30.00 Aggiungi al carrello